Search Menu
Home Latest News Menu
MUSIC

Alex Wann, Malachiii & bees & honey firmano “Moon” su Insomniac Records: un inno Afro house che illumina le dancefloor

  • Alessandra Sola
  • 11 September 2025
Alex Wann, Malachiii & bees & honey firmano “Moon” su Insomniac Records: un inno Afro house che illumina le dancefloor

Uscirà il 19 settembre su Insomniac Records “Moon”, il nuovo singolo che vede la collaborazione tra tre nomi capaci di intrecciare universi sonori e visioni artistiche: Alex Wann, Malachiii e il collettivo bees & honey. Una combinazione inedita che porta con sé il calore dell’Afro house, l’energia delle vocal performance e una produzione studiata per brillare tanto nei festival quanto negli spazi più intimi dei rooftop set e dei club afterhours.

Una collisione di mondi

Alex Wann, DJ e producer francese con base a Parigi, ha costruito negli ultimi anni un’identità sonora che si muove tra house elegante e groove tribali, sempre con un occhio attento alla pista. La sua capacità di scolpire atmosfere notturne si intreccia in “Moon” con la voce di Malachiii, artista di Los Angeles capace di spaziare tra R&B, pop e influenze urban, qui in una veste sorprendente. A completare il quadro c’è bees & honey, collettivo noto per la sua visione collettiva e sperimentale, che porta un tocco di profondità e di texture sonore in grado di ampliare il respiro del brano.

Il risultato è una traccia che riflette l’incontro di tre prospettive differenti: la raffinatezza europea di Wann, la versatilità statunitense di Malachiii e la sensibilità corale di bees & honey. Un vero melting pot musicale che trova casa nell’universo di Insomniac Records, etichetta sinonimo di qualità e innovazione nella club culture globale.

“Moon”: ipnosi e vibrazioni notturne

Il cuore pulsante di “Moon” è il vocal di Malachiii: melodico, emotivo e avvolgente, guida l’ascoltatore in un viaggio sospeso tra desiderio e catarsi. La produzione si muove su un impianto Afro house che non rinuncia a linee ritmiche potenti, percussioni stratificate e dettagli sonori che emergono a ogni ascolto. C’è una tensione costante che cresce battito dopo battito, fino a trasformare il dancefloor in un rituale collettivo.

Il titolo non è casuale: “Moon” evoca un immaginario notturno, mistico, quasi cosmico. La luna diventa simbolo di luce interiore, di magnetismo e di attrazione universale, un riferimento che si traduce in una produzione capace di brillare come un faro nelle ore più scure. Non a caso, la release si inserisce perfettamente nel contesto dei grandi festival ma anche nei momenti più intimi, quando il cielo sopra i rooftop diventa lo scenario naturale per lasciarsi trasportare dal beat.

Una release firmata Insomniac Records

Pubblicare su Insomniac Records significa inserirsi in una tradizione che ha sempre puntato a ridefinire gli standard della club culture. L’etichetta americana, costola discografica di uno dei brand più iconici dell’elettronica mondiale, è sinonimo di visionarietà e attenzione alle nuove tendenze. Con “Moon”, Insomniac conferma la sua attitudine a scovare progetti capaci di unire innovazione, immediatezza e appeal globale.

Verso l’autunno, con lo sguardo al cielo

Il timing della release non è casuale: “Moon” arriva a fine estate, quando le ultime notti calde lasciano spazio a una stagione più introspettiva, ma altrettanto desiderosa di vibrazioni autentiche. È il tipo di traccia che può chiudere un set all’alba, quando la pista vibra ancora di energia, ma anche aprire un viaggio sonoro con il suo crescendo ipnotico.

In un momento in cui l’Afro house continua a consolidarsi come linguaggio globale, capace di contaminare club, radio e festival in ogni angolo del pianeta, “Moon” si presenta come una dichiarazione d’intenti: la musica elettronica può essere emozione pura, rituale collettivo e, allo stesso tempo, ricerca di bellezza sonora.

Con questa collaborazione, Alex Wann, Malachiii e bees & honey non si limitano a firmare un singolo: costruiscono un’esperienza musicale che parla di luce, di connessioni e di immaginari condivisi. Una traccia destinato a diventare colonna sonora di notti senza tempo, sotto la luna che continua a guidare il ritmo delle nostre danze.

Load the next article
Loading...
Loading...