Brunch Electronik Festival 2025 Barcellona: un’edizione da record

Il Brunch Electronik Festival ha chiuso l’edizione 2025 con numeri da capogiro: oltre 65.000 persone hanno animato Barcellona in quattro giorni di musica, cultura e socialità. Dal 7 al 10 agosto, location iconiche come il Parc del Fòrum e il Poble Espanyol si sono trasformate in veri templi dell’elettronica, accogliendo più di 90 artisti e offrendo un’esperienza ancora più completa e curata rispetto al passato.
Performance che hanno fatto la storia
Dall’apertura con il live dei Maribou State alla chiusura emozionante firmata Folamour, il festival ha regalato momenti indelebili. Tra i set più celebrati, l’energia di Marlon Hoffstadt, l’impatto scenico dell’“Outworld” show di Klangkuenstler, l’ipnosi pop di Róisín Murphy e la potenza techno di DJ Gigola sullo spettacolare palco Iconik a 360°. Non sono mancati set memorabili di nomi come Chris Stussy, Chloé Caillet, Marco Carola, Patrick Mason, Anetha e Loco Dice, a conferma di una line-up di altissimo livello.
Spazio ai nuovi talenti e a un pubblico più comodo
Una delle aree più apprezzate, l’Open Stage curato da Von Dutch Loves, ha offerto un trampolino a 21 DJ emergenti selezionati tramite open call, dando voce alla scena locale e alla diversità musicale.
L’organizzazione ha inoltre migliorato ogni aspetto logistico: palchi riposizionati per ottimizzare i flussi, dancefloor più ampi, zone d’ombra, punti acqua refrigerati e stage ridisegnati, come il Groovik e l’Harmonik, per rendere l’esperienza del pubblico più fluida e confortevole.
Sostenibilità, inclusione e club culture
Il Brunch Electronik non è solo musica. Con lo spazio B!HUB, il festival ha ribadito il suo impegno verso un intrattenimento responsabile: bicchieri riutilizzabili, raccolta differenziata, consumo consapevole e generatori alimentati al 100% da carburante rinnovabile grazie alla partnership con Repsol.
Non sono mancati spazi inclusivi come il Punto Lila, lo stand LGTBIQ+, l’area Music For All dedicata alle persone con disabilità e il Safe Party con supporto psicologico, a garanzia di un ambiente sicuro e accogliente per tutti.
Afterparty e nuove esperienze
La festa non si è fermata con i daytime: per quattro notti, INPUT, La Terrrazza e Sala Upload hanno ospitato afterparty ufficiali con un calendario di altissima qualità e navette dirette tra le venue per non perdere nemmeno un beat. Tra le novità più originali, il Warm-Up Electronik ha unito musica e sport, con 1.000 persone che si sono allenate insieme alla Nike Trainer Mireia Borrás sulle selezioni musicali dell’artista Niz.

Verso il 2026
Con una produzione impeccabile e un’anima che unisce club culture, comunità e attenzione per l’ambiente, il Brunch Electronik Festival si conferma tra i più importanti appuntamenti estivi d’Europa. Come si legge sulla pagina ufficiale di Instagram, la prossima edizione prevede una nuova locatione, ed è già in programma per il 14 e 15 agosto 2026 con Super Early Bird tickets in quantità limitata. Chi vuole vivere un’altra estate indimenticabile farebbe bene a muoversi subito.
