Search Menu
Home Latest News Menu

FVTURE: il nuovo “hyperclub” da 6000 persone a Bangkok

A dicembre aprirà FVTURE, un colosso da 6000 persone di capienza, annunciato come il più grande “hyperclub” del Sud-Est asiatico.

  • Alessandra Sola
  • 21 October 2025
FVTURE: il nuovo “hyperclub” da 6000 persone a Bangkok

Bangkok è pronta a riscrivere le regole del clubbing. FVTURE è il progetto visionario che unisce ingegneria, estetica e cultura musicale in un’unica architettura monumentale dedicata al suono, alla luce e alla connessione collettiva.

Costruito interamente da zero, FVTURE non è solo un nuovo club: è una dichiarazione d’intenti. Un luogo pensato per portare Bangkok allo stesso livello dei poli iconici della club culture globale come Ibiza, Berlino e Las Vegas, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per tour mondiali, label showcase e live di grande scala.

La main room ospiterà il primo impianto L-Acoustics L2 & L2D installato in Asia, una tecnologia che garantisce un’esperienza sonora di altissima qualità (o forse dovremmo dire hyper!), con oltre 40 subwoofer e una disposizione studiata per avvolgere completamente il pubblico. Il suono sarà letteralmente tridimensionale: non solo ascoltato, ma percepito fisicamente.

Sul fronte visivo, FVTURE promette un impatto sensoriale altrettanto devastante: 1000 metri quadrati di LED, metà dedicati alla parete principale del palco, metà distribuiti in modo modulare in tutto lo spazio. In questo modo ci sarà da aspettarsi scenografie dinamiche e immersive, pensate per fondere performance, luce e movimento in un’unica esperienza.

Negli ultimi anni la Thailandia ha accelerato il suo ingresso nel circuito globale della musica elettronica, attirando artisti, promoter e label internazionali. Con FVTURE, questa evoluzione trova finalmente la sua casa: un club concepito come hub esperienziale, pronto ad accogliere tutto, dai grandi eventi alle produzioni più sperimentali, con una cura estetica e tecnica senza precedenti nella regione.

L’idea nasce dalla visione di Victor Wang (co-founder e figura chiave nel mondo dell’intrattenimento cross-border), affiancato dalla COO Michele Wang, esperta di operations e sostenibilità, e da Pablo Vas, DJ e music director già noto per i suoi progetti nei locali di culto di Bangkok come Down Temple e Tucan. Insieme, hanno costruito non solo una struttura, ma una filosofia: un club dove ogni dettaglio, dall’acustica al team, è pensato per riflettere un’anima collettiva e futurista.

FVTURE è una dichiarazione di intenti,” affermano i fondatori. “Bangkok meritava un luogo che potesse competere con i grandi del mondo. L’abbiamo costruito da zero per superare ogni limite, dal suono alla community. La chiave è il team: scegliamo solo persone entusiaste e creative, perché l’energia umana è ciò che dà carattere e vita al progetto.”

FVTURE non si limiterà al dancefloor. All’interno troveranno spazio VIP lounge, palchi laterali modulari, aree dedicate a performance multidisciplinari e spazi di incontro per artisti locali e internazionali. L’obiettivo è trasformare il club in un epicentro culturale, dove il linguaggio della notte diventa strumento di dialogo, innovazione e appartenenza.

Il termine “hyperclub” assume qui un nuovo significato: non solo dimensione, ma intensità. È la rappresentazione fisica di un’idea di futuro, un luogo dove tecnologia, arte e corpo si fondono in un continuum sensoriale e dove la musica non è più intrattenimento, ma esperienza totale.

Con la sua apertura prevista per dicembre, FVTURE promette di spostare l’asse della club culture mondiale verso est, proiettando Bangkok in una nuova era del suono e della visione.

Visita il sito fvture.co per restare sempre aggiornato.

Loading...
Loading...