Il nuovo Amnesia Milano rinasce dal suono
Amnesia Milano inaugura la nuova stagione con un club completamente ricostruito: un tempio sonoro ripensato in ogni dettaglio, costruito per la musica e pronto a ridefinire l’esperienza del clubbing in città.
Ad Amnesia Milano non è stata fatta una semplice ristrutturazione. È stato un azzeramento. Un gesto radicale che ha permesso al club di reinventarsi seguendo un’unica idea guida: lasciare che sia il suono a dettare le regole dello spazio. Il concept built for sound nasce da qui, da un club che non ospita la musica ma la incarna, trasformandosi in un ambiente che vibra, respira e prende forma insieme a chi lo attraversa.
Un nuovo equilibrio tra luce, architettura e frequenze, per un ascolto che non è più solo acustico, ma fisico, totale. Distruggere per ricostruire.
Ed ecco quindi come “destroy to rebuild” non è per cambiare capitolo, ma per scrivere una storia totalmente nuova. Con questo spirito, nell’ottobre 2025 Amnesia Milano ha riaperto le sue porte inaugurando la stagione numero ventitré, dopo essere stato letteralmente riportato allo stato zero e ricostruito in ogni singolo dettaglio.
Il club milanese si presenta oggi come un progetto completamente ripensato ed elevato, guidato dal concept built for sound. Un’idea semplice solo in apparenza: creare uno spazio che non ospita la musica, ma vive attraverso di essa, permettendo un ascolto puro, immersivo, identico da qualsiasi punto della sala. Una naturale evoluzione di un luogo che, da sempre, anticipa più che seguire il tempo.
Le parole chiave sono tre: luce, suono, architettura. Ma qui assumono nuovi significati. La luce non illumina soltanto: scolpisce. Il suono non riempie: costruisce. L’architettura non è statica: vibra.
Il cuore del nuovo Amnesia è un sistema acustico L Acoustics di ultima generazione, progettato per garantire la stessa qualità sonora dalla prima fila agli angoli più lontani del club. Intorno, un LED wall a 360 gradi avvolge lo spazio e un tetto completamente ripensato ospita un impianto luci modulare e integrato, capace di adattarsi in tempo reale e trasformare l’ambiente a ogni drop.
Non è solo la sala principale a essere stata rivoluzionata. Bar, bagni e guardaroba sono stati totalmente rifatti, con l’obiettivo di portare ogni servizio allo stesso livello di cura ed eccellenza. Un passo che consolida ancora di più la dimensione internazionale del club, protagonista nel calendario elettronico di Milano e punto fermo anche durante le settimane più incandescenti della città, tra Design e Fashion Week.
La stagione è già partita con una sequenza di sabati dal carattere deciso, partendo l'8 novembre con Paco Osuna e Lolla Fedolfi, per poi proseguire con:
• 15 novembre con Francis Mercier e Elbio b2b Denis,
• 22 novembre con Dimmish b2b Twenty Six, Fiorella e Michele Arcieri,
• 29 novembre con Sidney Charles, Zoig e Recap.
Un nuovo Amnesia che non smette di guardare avanti, fedele al motto di Jack Welch citato nella nota della direzione: “Change before you have to.”
