Search Menu
Home Latest News Menu
NEWS

Outloud: Torino inaugura un nuovo festival tra visione internazionale e radici locali

  • Alessandra Sola
  • 20 September 2025
Outloud: Torino inaugura un nuovo festival tra visione internazionale e radici locali

Torino si prepara ad accogliere un nuovo protagonista della club culture: Outloud, il festival nato dall’incontro tra la crew torinese Outcast e i catalani Loud Contact, già noti per prendersi cura della Off Week di Barcellona. L’appuntamento di oggi, sabato 20 settembre, è fissato negli spazi del Bunker, che per l’occasione verrà trasformato in un vero labirinto sonoro con sette stage e oltre 30 artisti.

Una line-up che guarda lontano

La prima edizione punta subito in alto: in consolle arrivano Jeff Mills, leggenda di Detroit e autentico architetto della techno, e Ricardo Villalobos, maestro del minimal con set che hanno riscritto il linguaggio del dancefloor. Insieme a loro nomi come Kittin, Anthony Rother, Raresh in b2b con Villalobos, Nicolas Lutz, Dr. Rubinstein, Christian AB, capaci di tracciare una mappa che spazia da techno pura ad electro futuristica, passando per house visionaria e derivazioni più sperimentali.

A completare il quadro, una forte presenza italiana, come Gabbs e Brasi oltre agli immancabili resident Outcast e altri talenti che rappresentano al meglio l’energia creativa della scena nazionale.

Il Bunker come playground

Per Outloud il Bunker verrà sfruttato in tutta la sua complessità, dagli spazi indoor agli outdoor, con sound system Funktion-One pronti a sostenere una maratona che attraverserà luce e buio, giorno e notte. Un contesto che riflette perfettamente l’anima industriale e underground di Torino, città che negli ultimi anni si è confermata tra le capitali europee della club culture.

Oltre l’evento, una dichiarazione d’intenti

Outloud nasce come festival radicalmente orientato alla qualità musicale, con un format concentrato in una sola giornata che diventa esperienza intensa e senza fronzoli. La collaborazione tra Outcast e Loud Contact segna inoltre un ponte tra Torino e Barcellona, due città che condividono un DNA simile fatto di spazi post-industriali, comunità creative e clubbing autentico.

Con un debutto così ambizioso, Outloud promette di non essere solo un nuovo evento in calendario, ma l’inizio di una storia capace di portare a Torino un respiro internazionale, senza dimenticare le radici locali.

Load the next article
Loading...
Loading...