Ride2Party: a Napoli la nuova piattaforma che unisce clubbing e mobilità sostenibile
Ride2Party è la nuova piattaforma di ride-sharing pensata per chi vive la nightlife.
Nasce a Napoli, da una scintilla accesa dopo una notte di musica, Ride2Party è il primo progetto italiano di ride-sharing dedicato alla nightlife. Un’idea semplice ma rivoluzionaria: condividere non solo la pista da ballo, ma anche la strada per arrivarci.
Ride2Party vuole cambiare il modo in cui ci muoviamo verso eventi, club e festival, unendo sostenibilità, sicurezza e spirito di comunità. La piattaforma digitale funziona come un punto d’incontro tra chi offre e chi cerca un passaggio per lo stesso evento, permettendo di ridurre le emissioni, dividere i costi e creare connessioni autentiche tra persone che condividono la stessa passione per la musica e la cultura.
Come ci ha spiegato Davide, il suo ideatore, l’obiettivo è chiaro: rendere la nightlife più accessibile, consapevole e connessa.
Ogni viaggio diventa parte dell’esperienza, un momento di attesa condivisa prima che inizi il party.
A differenza dei servizi di trasporto tradizionali, Ride2Party si fonda su un approccio peer-to-peer e su una community verificata, con un sistema di rating reciproco tra autisti e passeggeri per garantire sicurezza e affidabilità.
Un gesto di cura collettiva che promuove una nuova cultura del rispetto dentro e fuori dal dancefloor.
Non è solo un progetto ecologico, ma anche una risposta culturale. Ride2Party nasce dalla convinzione che la musica possa ancora essere un atto politico e sociale, capace di generare nuove forme di collaborazione e consapevolezza.
La piattaforma è già in fase di sviluppo con partnership tra club, promoter e organizzatori in tutta Italia, per integrare l’opzione del viaggio sostenibile direttamente nei canali di prevendita degli eventi.
Scopri come unirti alla community e iniziare a condividere il viaggio verso il tuo prossimo party su ride2party.org
