Spring Attitude Festival 2025: la XIV edizione a Roma il 12 e 13 settembre

Il 12 e 13 settembre 2025 torna a Roma lo Spring Attitude Festival, che festeggia la sua XIV edizione con una lineup multiforme e una nuova cornice: La Nuvola all’EUR, capolavoro architettonico di Massimiliano Fuksas, che per la prima volta apre le sue porte alla musica.
Spring Attitude si conferma una delle realtà più vitali della scena italiana, capace ogni anno di intrecciare elettronica, indie, alt-pop e sperimentazione, restando fedele alla propria vocazione: leggere il presente e immaginare il futuro dei linguaggi musicali.
Il programma dei due giorni riflette due visioni distinte, ma capaci di comunicare tra loro.
Si parte venerdì 12 settembre con il nuovo show A/V “Chroma” dei Bicep, unica data italiana, e il dj set stratificato di Apparat, tra elettronica poetica e tensione cinematografica. Accanto a loro, DJ Gigola, La Rappresentante di Lista, Giorgio Poi, Coca Puma, il debutto dal vivo di Golden Years con band e ospiti, e i live di Post Nebbia, Emma, fenoaltea e Arssalendo. Due curatele speciali arricchiscono la giornata: Rough Radio e il collettivo transfemminista Saffo, con set che ampliano ulteriormente lo spettro sonoro

Sabato 13 settembre protagonista sarà la varietà delle traiettorie musicali: dalla raffinatezza funk-pop di L’Impératrice alla psichedelia anatolica degli Altın Gün, passando per la techno ruvida e futurista di Ellen Allien e la sensibilità ritmica di DJ Tennis. La giornata vedrà anche le performance di Marco Castello, La Niña, Planet Opal, Jaden Thompson, faccianuvola, Bouganville, Alessandro Addi e il b2b di Francesco Maria e Andrea Saba.
Spring Attitude non è soltanto un festival: è un laboratorio di idee e sonorità, un luogo di incontro tra pubblici e artisti, tra architettura e immaginario, tra radici locali e visioni globali. Con questa edizione, la manifestazione inaugura un nuovo capitolo nel rapporto tra musica e città, trasformando La Nuvola in uno spazio immersivo dove suono, luce e corpi si intrecciano in una nuova forma di esperienza multisensoriale collettiva.
