Search Menu
Home Latest News Menu
NEWS

Europe calling: ESNS annuncia i primi 40 artisti per la 40ª edizione

  • Alessandra Sola
  • 10 September 2025
Europe calling: ESNS annuncia i primi 40 artisti per la 40ª edizione

Eurosonic Noorderslag (ESNS), il più importante showcase festival e conference musicale europeo, compie 40 anni e annuncia la prima wave di 40 artisti che saliranno sul palco di Groningen (Paesi Bassi) dal 14 al 17 gennaio 2026.

Di questi, 36 act arrivano direttamente dalle segnalazioni di 32 radio membri EBU (European Broadcasting Union), con la Romania che debutta grazie al nuovo partner Radio România Cultural. In totale, la selezione rappresenta 34 Paesi europei: un mosaico di suoni, lingue e culture che incarnano al meglio lo spirito del festival.

Europe Calling

Negli ultimi anni ESNS ha dedicato il focus a singoli Paesi, ma nel 2026 la prospettiva cambia. Con il manifesto Europe Calling, il festival richiama all’unità europea e alla forza della musica come linguaggio universale, puntando i riflettori sulle nuove leve più interessanti del continente.

I primi 40 nomi

Dalla sperimentazione elettronica ai progetti più intimi, dalla club culture alle band esplosive, la line-up abbraccia la ricchezza del panorama europeo. Tra i nomi spiccano:

Léonie Pernet (fr, FIP Radio France)

Elín Hall (is, RUV RAS2)

MOIO (ie, RTE 2FM)

Coca Puma (it, RAI Radio 2)

Katarsis (lt, LRT Opus)

Lenny Monsou e Hiqpy (nl, NPO 3FM)

FIDJU KITXORA (pt, Antena 3)

BIJI (se, SR P3

Nadia Kadek (gb-eng, BBC Introducing)

snuggle (dk, DR P6 Beat)

Valeria Stoica (ro/md, Radio România Cultural)


La lista completa dei 40 artisti annunciati comprende anche:
Sodl, Madhouse Express, Jazzbois, Omasta, Ise, Muryel, Kaat Van Stralen, Abor & Tynna, Benni, Turbo Trans Turisti, Me and My Devil, mariin k., Linda Elys, Llum, DasRADIAL, Nejc Pipp & Co., Yoa, Maustetytöt, ZeMe, Tolstoys, Mortòri, Carpetman, Mattiu, Xcellence, Della, Ki Klop, the clumps, Becky Sikasa… e molti altri pronti a conquistare Groningen.

40 anni di ESNS

In quattro decenni ESNS ha lanciato carriere che hanno fatto il giro del mondo: da Dua Lipa a Altin Gün, da Sigrid a Fontaines D.C., passando per Zaho de Sagazan. Per la Managing Director Anna van Nunen, l’edizione 2026 guarda avanti:

“Festeggiare quarant’anni non significa solo guardare al passato, ma rafforzare la nostra missione per i prossimi decenni: connettere gli artisti europei con il pubblico e i professionisti del settore oltre i confini. Europe Calling simboleggia un battito condiviso, la musica come forza unificante in un mondo in rapido cambiamento.”

Il Program Head Robert Meijerink sottolinea:

“Questi 40 artisti mostrano la straordinaria creatività che attraversa l’Europa, dalla scrittura intima all’elettronica più innovativa fino alle band più potenti. ESNS è il punto di incontro unico per pubblico e addetti ai lavori.”

Con la sua 40ª edizione, ESNS si conferma non solo come trampolino di lancio per i talenti europei, ma come vero e proprio manifesto sonoro di unità e innovazione: il futuro della musica live parte da Groningen.

Load the next article
Loading...
Loading...