EXIT Festival pubblica una dichiarazione dopo il successo del 25º anniversario

Gli organizzatori del festival hanno diffuso una potente dichiarazione in seguito alla conclusione dell’ultima edizione in Serbia.
Nonostante le forti pressioni politiche e l’incertezza che hanno preceduto l’evento, la 25ª edizione dell’EXIT Festival si è svolta come previsto, attirando oltre 200.000 partecipanti alla Fortezza di Petrovaradin. Il festival musicale di quattro giorni ha ospitato esibizioni di artisti internazionali su un’ampia gamma di generi musicali.
Tra i momenti salienti: il debutto di Tiësto, i set di Solomun, Hot Since 82, Boris Brejcha, Indira Paganotto b2b Sara Landry, e l’esibizione ad alta energia dei The Prodigy, che hanno ricordato il loro legame di lunga data con il pubblico serbo. La reunion dei Sex Pistols, con Frank Carter alla voce, ha attirato una delle folle più numerose al Main Stage.
Scene memorabili si sono svolte la sera di apertura, quando tutti i palchi si sono fermati per 16 minuti di silenzio in onore delle 16 vittime del crollo della pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad. Più tardi, alcuni studenti hanno preso la parola dal palco principale: “Non possono portarci via la libertà! Versate amore, verità e luce nel mondo, perché il mondo vi ascolterà!”
Fondato nel 2000 come iniziativa studentesca a favore della riforma democratica, EXIT è cresciuto fino a diventare uno dei festival musicali più riconosciuti d’Europa, ed è accreditato di aver generato oltre 300 milioni di euro in entrate turistiche per la Serbia.
Tuttavia, l’edizione di quest’anno si è svolta in un clima di tensione crescente, a seguito del sostegno pubblico del festival alle proteste studentesche innescate da un incidente infrastrutturale mortale a Novi Sad. Gli organizzatori hanno anche riferito di aver subito una crescente pressione politica da parte del governo serbo nei giorni precedenti l’evento.
Il fondatore del festival, Dušan Kovačević, ha dichiarato: “Quest’anno non abbiamo solo difeso la libertà di EXIT — abbiamo difeso il diritto di tutta la scena musicale e culturale globale a esprimersi liberamente. È per questo che questa edizione dell’EXIT è così importante. Quello che è successo in questi quattro giorni alla Fortezza di Petrovaradin ha dimostrato l’impatto sociale che la musica e lo stare insieme possono avere. Insieme ai nostri fan, agli studenti e agli artisti locali e internazionali, ci siamo opposti con fermezza all’oppressione dello Stato. Abbiamo dimostrato che l’amore vince ancora sulla paura, e il potere della solidarietà.”
Il festival ha anche celebrato il 40º anniversario di Live Aid con un tributo speciale, incluso un concerto di Bob Geldof e dei The Boomtown Rats. Geldof ha aggiunto: “La nostra musica ha sempre portato con sé il messaggio di libertà. Siamo con il futuro, siamo con la Serbia!”
EXIT 2025 si afferma come una pietra miliare nella storia del festival, sia per il livello artistico raggiunto sia per il suo continuo ruolo nella scena culturale e sociale della regione.