Jane Fitz al Circolo Cascina Cappuccina: l’ultimo atto dell’estate con due stage e sound system d’autore

Sabato 13 settembre il Circolo Cascina Cappuccina chiude la sua stagione estiva con l’ultimo party della stagione di Muovo Musica: una notte che unisce una tra le regine indiscusse della club culture internazionale e una crew che ha segnato profondamente l’underground berlinese.
Protagonista della serata sarà infatti Jane Fitz, figura iconica della scena elettronica europea. Conosciuta per i suoi set ipnotici e per una selezione che spazia tra techno, acid e sonorità psichedeliche, Jane incarna lo spirito della libertà sonora e del viaggio interiore che si vive in pista. Dalle consolle di festival internazionali alle notti più intense nei club, la sua presenza a Cascina Cappuccina segna un’occasione imperdibile per il pubblico italiano.
La serata sarà anche la celebrazione dei 10 anni di Soundmetaphors, il progetto firmato da DJs Nemo & Castro, due heavyweight dell’underground berlinese. Attraverso record store, etichette, sound system artigianali e party memorabili, i Soundmetaphors hanno costruito negli ultimi dieci anni una scena a sé, indipendente e riconoscibile. I loro marathon set al Berghain e al Cocktail d’Amore sono diventati leggendari, e il loro stile unico, fatto di edit rari e un know-how enciclopedico, approderà ora a Cascina per un compleanno che si preannuncia esplosivo.

Insieme ai due headliner, la line-up si completa con le due firme di casa, Guglielmo Prati, in arte Dovequiete e parte del collettivo Muovo Musica, e Gabriele Casiraghi di Sunny Crypt, affiancati dal local hero milanese Nicola Mazzetti, mente e cuore del record store Serendeepity a Milano, punto di riferimento assoluto per la scena. Una squadra che rende la programmazione ancora più solida e radicata nel territorio.
Ad accogliere tutto questo ci saranno due stage: Il Frutteto, open air fino alle 23, perfetto per i tramonti sonori che hanno reso Cascina Cappuccina una delle venue più amate dell’estate, e La Cattedrale, lo spazio indoor del circolo, che accoglierà i set più intensi fino a notte fonda.
Entrambi i palchi saranno alimentati dal sound system di Bassi Gradassi, un collettivo che ha fatto dell’artigianato audio la propria filosofia, offrendo impianti che valorizzano ogni dettaglio e rendono l’esperienza d’ascolto totalizzante.
Con questo ultimo appuntamento estivo, Cascina Cappuccina si conferma un laboratorio sonoro unico in Italia, capace di intrecciare nomi di culto e realtà indipendenti in un contesto che mette sempre al centro la qualità e la condivisione. Un finale di stagione che sarà difficile dimenticare.