Suoniincisi e Marvielab: dialoghi tra musica e moda
Un incontro tra moda e musica che trasforma vibrazioni in forme: Suoniincisi e Marvielab presentano una serie di micro-episodi video che raccontano la loro visione condivisa, essenziale e fuori dal tempo.
C’è una linea, sottilissima, in cui la musica smette di essere solo vibrazione e diventa forma. È lì che nasce il nuovo progetto di Suoniincisi e Marvielab, una collaborazione che non vuole essere spiegata, ma attraversata. Un gesto condiviso tra moda e suono, tra due label indipendenti che indagano il lato umano e materico, dando origine a silhouette e suoni essenziali.
Marvielab
Marvielab è un brand italiano nato nel 2006, fondato da Mariavittoria Sargentini, che si concentra sul “conscious dressing”, sulla relazione tra abito e indossatore. Le sue collezioni riflettono processi di decostruzione e ricostruzione di capi classici, utilizzando materiali naturali e forme pensate per durare oltre le stagioni. Il focus è sull’essenziale, sull’architettura del corpo e della personalità, sulla modalità attraverso cui un capo diventa voce.
Suoniincisi
Suoniincisi è una label italiana nata nel 2020, con l’obiettivo di creare uno spazio per chi vuole tradurre emozioni in frequenze senza compromessi. La cifra è la sperimentazione, l’ibridazione dei generi elettronici, il rapporto tra suono organico e visione sonora.
Suoniincisi e Marvielab arrivano da espressioni creative diverse, ma condividono la stessa tensione artistica. L’obiettivo è provare a sintetizzare e fondere quella ricerca costante che accompagna le due etichette. Musica, texture, gesti, forme: tutto vibra, tutto si contamina.
Il progetto
Da questa visione comune nasce un progetto che unisce ricerca sonora e costruzione della silhouette in una serie di mini-episodi video, pensati come frammenti sensoriali da interpretare liberamente. Ogni episodio è un passaggio, una suggestione, una superficie che vibra in cui appaiono dettagli dei capi progettati da Marvielab accompagnati dalle tracce ideate da Suoniincisi. Un dialogo artistico, che lascia all'immaginazione di chi guarda la possibilità di astrarsi in una dimensione onirica.
I video verranno pubblicati sui profili Instagram di Suoniincisi e Marvie_lab, e rimarranno nelle storie in evidenza delle due realtà, come scatole aperte, consultabili nel tempo.
Questo primo capitolo è composto da quattro video, quattro respiri che presentano al pubblico la nascita del progetto e il suo linguaggio condiviso. Mixmag Italia li ospiterà e li ricondividerà sui propri canali, accompagnando questo viaggio dove il suono si fa gesto e la forma diventa ascolto.
È solo l’inizio. E come ogni inizio autentico, non vuole dare risposte, ma creare spazio. Uno spazio dove arte, moda e musica possono muoversi in modo fluido e libero.
Scopri le due realtà su Instagram:
• Suoniincisi
